CHIESA DI S. MARIA INCORONATA
Gli attuali edifici, sorti in fondo alla via S. Giacomo in luogo del complesso facente parte della chiesa dell'Incoronata, sul lato verso il viale Quirico Filopanti mantengono alcune parte dell'apparato laterizio della cortina delle mura medievali a cui era addossata.
La chiesa di S. Maria Incoronata prese origine da un oratorio, risalente alla fine del secolo XV, della confraternita dedita al sufragio dei defunti. La confraternita fu soppressa nel 1798 dal governo napoleonico, mentre la chiesa mantenne la possibilità di officiare.
Il rilievo di Antonio Conti mette in evidenza anche l'oratorio che ha dato origine alla chiesa, ampliata nel XVII secolo.
Il fossato è attraversato da un muro che, fin dal XIII secolo, serviva per regolare il flusso delle acque, allora assai più abbondanti di quelle rilevate dal Conti.
Back