|
Cartografia storica
Rilievo delle mura della città di Bologna eseguito dal perito Antonio Conti, 1756
Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio, Gabinetto dei disegni e delle stampe. cartella Gozzadini 26
|
 |
PORTA MASCARELLA
Anche la medievale Porta Mascarella, dopo l'abbattimento delle mura nel 1902-03, è isolata fra l'edilizia recente, a fare quasi da spartitraffico. Nel rilievo di Antonio Conti risulta ancora dotata della casa del capitano, che presenta il pozzo e una loggia. Nella parte verso la campagna, la Porta risulta dotata di un rivellino e di un ponte levatoio che sorpassa il fossato. All'interno verso la città, si nota una chiavica, coperta solamente nella parte idi attraversamento della via Mascarella.
Back
|
 |
 |
Dettaglio del rivellino e del ponte levatoio |
Porta Mascarella. Orientamento da est, in evidenza il rivellino. Ripresa con angolazione di 45° (Microsoft Virtual Earth). |
|
|
|
|